Torna a Novità del settore

Kempower presenta una nuova soluzione di ricarica migliorata con più potenza, più connettori e più dati.

Kempower, fornitore leader di soluzioni di ricarica rapida, presenta una tecnologia di ricarica migliorata con più potenza, più connettori e più dati, che prevede un’unità di potenza Kempower da 600 o 1.200 kW collegata fino ad un massimo di 12 punti di ricarica. Questa nuova soluzione di Kempower presenta nuove configurazioni, facendo passare da 8 a 12 il numero massimo di connettori collegati all’unità di potenza. Questi aggiornamenti sono stati pensati per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di ricarica efficienti e scalabili in diversi contesti. Le consegne della nuova configurazione inizieranno nel secondo trimestre del 2025 per More Power ed all’inizio del quarto trimestre per More Plugs.

Kempower introduce More plugs, soluzione che aggiorna la sua collaudata soluzione di ricarica dinamica. La soluzione potenziata è composta da un’unità di potenza Kempower da 600 o 1.200 kW collegata fino a 12 punti di ricarica, che possono essere sia Satelliti che altre tipologie di dispenser Kempower, offrendo maggiore flessibilità e scalabilità nella distribuzione dell’energia.

Maggiore potenza e più connettori garantiscono ai clienti una flessibilità superiore nell’adattare l’infrastruttura di ricarica ad esigenze differenti, a diverse tipologie di siti, ai carichi di potenza richiesti ed ai diversi casi d’uso.

More Plugs massimizza il numero di connettori, consentendo un maggior numero di sessioni di ricarica simultanee. In questo modo è possibile fornire più energia e servire un maggior numero di veicoli elettrici allo stesso tempo, con un ritorno sull’investimento più rapido per gli operatori di ricarica. Per gli utenti, questo si traduce in meno tempo speso presso i siti di ricarica e più tempo in movimento. Inoltre, More Plugs permette a più conducenti di ricaricare i loro veicoli elettrici simultaneamente, con conseguente aumento della soddisfazione dei clienti, riduzione dei tempi di attesa e maggiori introiti per i siti di ricarica pubblici.

“Kempower ha analizzato oltre 23.000.000 di sessioni di ricarica realizzate in tutto il mondo. Sulla base di questi dati, sappiamo che, quando si fermano, i conducenti di veicoli elettrici vogliono trovare subito un caricatore disponibile in modo da poter fare una sosta rapida per poi proseguire il loro viaggio. Aumentando da 8 a 12 il numero di connettori nel nostro sistema distribuito non solo diamo risposta a questa esigenza, ma miglioriamo anche l’efficienza del sito per gli operatori di ricarica, in quanto la potenza può essere distribuita tra i vari veicoli in ricarica in modo più efficace,” afferma Jussi Vanhanen, CMO di Kempower.  

MORE POWER 

La soluzione di ricarica avanzata di Kempower prevede un’unità di potenza Kempower da 600 o 1.200 kW che può alimentare fino a 12 punti di ricarica, aumentando la potenza massima. Kempower mette così a disposizione una potenza superiore per la ricarica ad altissime prestazioni sia di veicoli elettrici pesanti che di flotte garantendo energia quando e dove serve.  Il Megawatt Charging System (MCS) di Kempower offre livelli di potenza fino a 1,2 MW distribuiti tra un massimo di 8 punti di ricarica e fornirà la massima flessibilità durante la fase di transizione all’MCS, garantendo la compatibilità sia con connettori CCS che MCS.

MORE DATA 

ChargEye, il software di gestione della ricarica di Kempower, aiuta a gestire le flotte elettriche o reti di ricarica pubbliche, fornendo un monitoraggio in tempo reale dei dati e dei processi operativi automatizzati. Questo garantisce la disponibilità sia dei caricatori che della potenza quando necessario, riducendo i tempi di inattività e assicurando la continuità operativa. ChargEye è in grado di gestire i dati generati sia dall’hardware Kempower che da caricatori di terze parti, offrendo la flessibilità necessaria per espandere o adattare qualsiasi rete di ricarica. Grazie a 25.000 punti di ricarica e 40.000 sessioni di ricarica giornaliere, Kempower è in grado di generare 250 GB di dati al giorno per ottimizzare le prestazioni delle stazioni di ricarica.

Nordic EV Summit, Oslo, Norvegia, 9-10 April 2025  

Venite a scoprite come CPO e retailer possono migliorare la loro infrastruttura di ricarica con il sistema di ricarica distribuito di Kempower ed i suoi software per la gestione della ricarica, ChargEye e MyKempower. Mathias Wiklund, Chief Sales Officer, Antti Vuola, Director Market Segments, ed Erik Kanerva, Sales Director Northern Europe, saranno a disposizione durante il Nordic EV Summit, che si terrà ad Oslo tra il 9 e 10 aprile 2025.

Media Relations: 

Nicoletta Trombini, Marketing Communication Manager South Europe, Kempower  

nicoletta.trombini@kempower.com

+34 400 343 851  

  

Kempower MORE:   https://kempower.com/more/.

Per saperne di più, contattare il team vendite in Italia.

Kempower in breve

Kempower progetta e realizza soluzioni di ricarica rapida per veicoli elettrici affidabili e facili da usare, con l’obiettivo di offrire le migliori soluzioni di ricarica EV del mondo. Lo sviluppo e la produzione delle soluzioni di Kempower hanno sede in Finlandia e negli USA e la maggior parte dei materiali e dei componenti viene acquistato localmente. La azienda è attiva in tutti i settori della mobilità elettrica, dalle auto ai camion e autobus elettrici, dai macchinari alla nautica. Il sistema di ricarica modulare e scalabile ed il software proprietario di Kempower sono stati progettati da esperti e conducenti di veicoli elettrici, garantendo così la migliore esperienza d’uso per i nostri clienti in tutto il mondo. Kempower è quotata nel Nasdaq Helsinki Stock Exchange in Finlandia. www.kempower.com.