Torna a Novità del settore

Proviridis è pioniera nell’infrastruttura di ricarica sotterranea per camion grazie alla soluzione di Kempower.

L’installazione sotterranea brevettata della soluzione di ricarica Kempower risolve una delle principali sfide dell’elettrificazione delle flotte.

● La configurazione del sistema di ricarica consente di ridurre fino al 20% la perdita dei posti disponibili nei centri logistici e nei punti di ricarica per camion.
● Con l’evoluzione dell’innovazione, si prevede che questa soluzione si diffonda in tutta la Francia ed a livello internazionale.
● La soluzione, completamente personalizzabile, è attualmente in fase di sviluppo con soluzioni su misura per i clienti pionieri.

ROUSSET, ottobre 2024 – Lo specialista francese nelle infrastrutture per l’energia verde, Proviridis, ha sviluppato un’innovazione nel campo dell’installazione per la ricarica dei camion che contribuirà all’elettrificazione del settore logistico.

Proviridis ha progettato una soluzione sotterranea unica per le apparecchiature del produttore finlandese di sistemi di ricarica rapida , Kempower, che elimina la necessità di riservare spazio a terra per l’hardware di ricarica.
Ciò consente di mantenere gli spazi di parcheggio esistenti nei depositi, risolvendo una delle principali criticità per gli operatori di flotte e camion impegnati nell’elettrificazione dei propri siti. L’innovazione è stata sviluppata nell’ambito di un progetto di installazione presso la stazione multi-energia per camion di Proviridis a Saint Quentin Fallavier.

Poiché lo spazio rappresenta una sfida cruciale per il settore logistico, Proviridis ha testato una configurazione sotterranea della Kempower Control Unit, collegata a una Power Unit da 600 kW installata in superficie e da cui riceve la potenza. Il successo del progetto pilota rappresenta il primo esempio concreto di utilizzo di una soluzione sotterranea per superare il problema della limitazione di spazio presso le stazioni di ricarica per camion, offrendo anche un’alternativa più economica rispetto alle strutture sopraelevate per la ricarica attualmente adottate in molti depositi logistici.

Il posizionamento sotterraneo dell’hardware offre inoltre un vantaggio aggiuntivo in termini di protezione da danni, mentre l’architettura distribuita dell’infrastruttura di ricarica consente la distrinbuzione dinamica dell’energia disponibile dalla Power Unit fino a 8 caricatori.
La tecnologia è compatibile sia con il caricatore Kempower Satellite in superficie sia con la Control Unit presso le aree di carico, consentendo una configurazione flessibile del sistema di ricarica in base alla disposizione e alle esigenze specifiche di ciascun sito.
Sono già in fase di sviluppo configurazioni su misura per i primi clienti pionieri, basate sull’implementazione pilota della soluzione.

La Kempower Control Unit è resistente a un ampio spettro di temperature e condizioni ambientali, richiede una ventilazione minima e si adatta a una vasta gamma di esigenze dei clienti.
Queste caratteristiche rendono la soluzione Kempower particolarmente adatta a questo tipo di configurazione di ricarica in ambienti logistici.

La flessibilità dell’infrastruttura consente di considerarla anche come soluzione per depositi di e-bus, che devono affrontare le stesse limitazioni di spazio nella fase di installazione dei sistemi di ricarica.

La tecnologia è in grado di erogare fino a 240 kW di potenza a un singolo camion, permettendo una ricarica completa da 0% a 100% in appena un’ora, nelle condizioni di ricarica più ottimali.

Mentre le soluzioni di ricarica tradizionali possono comportare la perdita fino al 20% dei parcheggi per camion esistenti, Kempower ha già ottenuto riconoscimenti per l’ingombro ridotto dei suoi Satellite installati in superficie. La nuova soluzione brevettata da Proviridis per l’installazione sotterranea della Kempower Control Unit ha il potenziale per migliorare ulteriormente il ritorno sull’investimento e la prevedibilità della redditività, assicurando che non sia necessario rinunciare a spazi per veicoli a causa della mancanza di spazio disponibile.

L’innovazione è attualmente in fase pilota presso la stazione V-GAS di Saint Quentin Fallavier, gestita da Proviridis, specializzata in carburanti a basso impatto ambientale per il trasporto, tra cui BioNGV, idrogeno e ricarica elettrica.
Nella prossima fase del progetto, Proviridis prevede di implementare la soluzione in tutta la Francia, utilizzando in esclusiva le apparecchiature di ricarica rapida fornite da Kempower.

Cédric Moret, responsabile vendite Kempower per il mercato francese, ha dichiarato:

“Molti operatori di flotte sono impegnati a rendere le proprie attività più sostenibili, ma hanno bisogno di soluzioni che mantengano la capacità operativa e il normale funzionamento delle loro sedi per salvaguardare il business. Purtroppo, è diventato comune considerare accettabile la perdita di posti auto con l’installazione delle infrastrutture di ricarica, ed è proprio per questo che siamo entusiasti delle nuove possibilità offerte dalla soluzione sotterranea sviluppata con Proviridis.”

Olivier Verdu, Direttore Tecnico di Proviridis, ha aggiunto:

“Abbiamo una lunga esperienza nell’investire in innovazioni, come l’integrazione dello storage a batteria nei nostri impianti di ricarica multimodale, e siamo orgogliosi di aver lanciato questa nuova soluzione grazie alla tecnologia Kempower. Robustezza e flessibilità sono due elementi essenziali per le apparecchiature destinate al settore dei trasporti pesanti, e la Kempower Control Unit si è dimostrata perfettamente adatta a soddisfare le condizioni necessarie per il funzionamento in ambiente sotterraneo. Il prodotto è resistente a un ampio spettro di temperature e condizioni, richiede una ventilazione minima e risponde a una grande varietà di esigenze dei clienti. Queste caratteristiche rendono la soluzione Kempower ideale per questo tipo di configurazione nei contesti logistici.”